BioSaturdays
I Corsi di Studio in Scienze Biologiche e Biologia Molecolare e Applicata dell’Università di Firenze hanno attivato una serie di simposi scientifico-divulgativi, denominati “Biosaturdays”, dedicati ad argomenti di biologia a carattere trasversale ed indirizzati ad una platea eterogenea (studenti universitari e degli ultimi anni delle scuole medie superiori, ricercatori, docenti universitari e non, cittadinanza).
I Biosaturdays avranno, nell’anno 2018, una cadenza bimestrale e si svolgeranno il sabato in orario 9,00 – 12,30 nell’Auditorium A del Plesso Didattico di Viale Morgagni 40-44.
La partecipazione à gratuita, verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed è richiesta la registrazione inviando una email all’indirizzo: biosaturdays@gmail.com.
Calendario degli eventi
17 marzo 2018: “Sulle tracce dell’invisibile: il Microbioma”
Presentazioni:
- Prof. Renato Fani "La rivoluzione microbica"
- Prof. Duccio Cavalieri "Il microbiota: il lievito in noi"
26 maggio 2018: “Vis Medicatrix Naturae: il potere curativo della Natura”
- Prof. Paolo Paoli "I composti Bioattivi"
- Prof.ssa Luigia Pazzagli "Antiossidanti e antinfiammatori negli alimenti
- Prof.ssa Antonella Lo Nostro "Oli essenziali: nuovi antimicrobici naturali"
- Dott. Simone Luti "L'attività immuno-modulatoria di una proteina fungina"
- Dott.ssa Erica Pranzini "Molecole naturali con attività chemio- e radio-sensibilizzante"
- Dott.ssa Valentina Maggini "Dal microbiota al metaboloma delle piante medicinali"
- Marta Iozzo "Molecole antitumorali da batteri: l'azurina"